L’Associazione Sportiva Dilettantistica Cinque Elementi organizza corsi di Tai Chi Chuan e Chi Kung a Schio e dintorni, nonché viaggi, conferenze ed altre iniziative volte a diffondere la cultura tradizionale cinese legata al benessere e cura della persona.
Taiji Quan
Il Tai Chi Chuan o Taiji Quan è un’arte marziale interna nata molti secoli fa nel villaggio di Chenjiagou in Cina. Il Tai Chi Chuan, nato come sistema di tecniche di combattimento e di autodifesa ed influenzato dalla filosofia Taoista e dalla Medicina Tradizionale Cinese, pone l’enfasi sulla coltivazione dell’equilibrio e la flessibilità fisica. Tramite la pratica del Tai Chi Chuan la muscolatura si rinforza, migliora la concentrazione e si riduce lo stress.
L’a.s.d. Cinque Elementi organizza corsi di Taiji Quan stile Chen secondo lo stile del Maestro Chen Bing di Chenjiagou.
Qi Gong
Il termine Qi Gong o Chi Kung si riferisce invece ad una serie di pratiche e di esercizi collegati alla Medicina Tradizionale Cinese che prevedono la meditazione, la concentrazione mentale, il controllo della respirazione e l’esercizio fisico.
Informazioni sui corsi
Durata del corso: e possibile optare per lezioni mono o bi-settimanali. Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno, da settembre od ottobre a fine maggio o giugno (a seconda della sede del corso).
Materiale didattico: Nel corso dell’anno sarà offerta a tutti i soci la possibilità di iscriversi al nuovo sito web dell’Associazione, dove saranno condivisi alcuni materiali didattici e documenti quali moduli di
iscrizione, testi di teoria, video, elenco libri e prestiti, ecc…
Abbigliamento e attrezzature: Per frequentare le lezioni è necessario indossare un abbigliamento decoroso ed adeguato alla pratica marziale.
Per il corso di Taiji Quan è richiesta una divisa da kung fu con pantaloni neri e giacca o maglietta bianca. Sono necessarie scarpe da ginnastica basse che non blocchino la caviglia e pulite.
L’allenamento può prevedere l’utilizzo di attrezzature o armi tradizionali cinesi adatte alla pratica sportiva. L’associazione mette a disposizione alcune di queste attrezzature per i soci che ne siano sprovvisti, in base alla disponibilità delle stesse.